Chi Siamo
Una delle più antiche scuole guida d’Italia. Da oltre vent’anni, PATENTEE FACILE PERTUTTI trasmette i valori della prevenzione e della sicurezza stradale, coniugando l’esperienza con approcci didattici innovativi.

Rilascio
L’abilitazione alla guida viene conseguita al superamento di esami teorico/pratici, che possono differire a seconda delle categorie. È richiesta un’età minima per il loro conseguimento.
Per le varie categorie è prevista una età minima per conseguire la patente di guida:
• 14 anni compiuti per la patente cat. AM (solo in Italia e senza trasportato);
• 16 anni compiuti per le patenti cat. A1 – B1 (senza trasportato);
• 18 anni compiuti per le patenti cat. A2 – B – BE – C1 – C1E e C – CE (solo se sia già iscritto a corso per conseguire CQC per il trasporto di cose e lo consegua prima di sostenere la prova pratica);
• 20 anni compiuti per la patente cat. A (solo se già titolare di pat. A2 da almeno 2 anni);
• 21 anni compiuti per le patenti cat. C – CE – D1 – D1E e D – DE (solo se sia già iscritto a corso per conseguire CQC per il trasporto di cose e lo consegua prima di sostenere la prova pratica);
• 24 anni compiuti per la patente cat. A – D – DE.